Collezioni permanenti, mostre, siti archeologici, sono soltanto alcune delle numerose opportunità che il Garda offre agli appassionati di arte, storia e cultura.
Poco lontano dal Residence San Rocco, in località Manerba, il Museo Civico Archeologico custodisce numerosi reperti che testimoniano il passaggio e l'insediamento di antiche popolazioni.
Le Grotte di Catullo, a Sirmione, rappresentano una raro esempio di bellezza; i resti della villa di epoca romana, appartenente alla famiglia del poeta latino Catullo, sorgono infatti in un contesto magico, di incomparabile fascino.
Spostandosi lungo la costa e risalendo verso l'Alto Garda, nel centro di Salò sorge il Museo Storico del Nastro Azzurro, dedicato al valore militare.
A Gardone Riviera troverete l'interessante Museo del Divino Infante, una collezione di più di 250 sculture provenienti da quattro secoli di storia raffiguranti il Bambino Gesù e Maria Bambina.
A Toscolano Maderno, nel cuore della Valle delle Cartiere, sorge il rinnovato Museo della Carta.
Qui potrete conoscere l'antica arte della produzione della carta, passeggiando in tutta tranquillità immersi in una natura incontaminata.